
Buongiorno e buon inizio settimana,
apro la settimana con una frase provocatoria: “Perché tu puoi anche essere un libro aperto ma se capiti in mano ad analfabeti non c’è speranza!”.
“…Evita le persone cattive. Mai sottovalutare il potere delle vostre relazioni. Attraverso il fenomeno del cosiddetto “contagio emotivo” e anche attraverso l’attivazione dei neuroni specchio del nostro cervello, conformiamo il nostro comportamento a quello delle persone con cui passiamo i nostri giorni.
Riempite la vostra vita di persone eccellenti, intraprendenti, sane, positive, etiche e sinceramente amorevoli. E con il tempo, incarnerete queste caratteristiche sublimi. Permettete ai ladri di sogni, di energia, a questi briganti dell’entusiasmo di entrare nella vostra bolla di concentrazione totale e siate certi che diventerete come loro.
La vera chiave è evitare chi crea problemi. Le persone che sono cresciute in un ambiente crivellato dal dramma e da problemi incessanti ricreeranno (consciamente o meno) il dramma e i problemi incessanti, perchè tali condizioni risultano per loro familiari, sicure, come essere di nuovo a casa. State alla larga da tutte le regine del dramma e da tutti i re della negatività. Altrimenti, presto o tardi, distruggeranno la vostra grandezza e la vostra vita. E’ semplicemente quello che fanno. Se qualcuno dovesse farvi un torto, lasciate che sia il karma a fare il lavoro sporco. E che la vostra vendetta sia una vita d’eccellenza…”
Molti investitori finiscono per innamorarsi di alcune loro posizioni in portafoglio. Il fatto è che queste posizioni non sanno che voi le amate, è quindi un amore non corrisposto.Altri invece maledicono alcuni loro investimenti di lungo periodo che nel breve termine non stanno rendendo, quando semplicemente è la nostra impazienza che dovremmo maledire. Quante emozioni che entrano in gioco quando investiamo.
“Preoccuparsi dei rendimenti di breve termine, non avere un piano di investimento, sovrastimare le proprie abilità e rincorrere le news giornaliere sono alcune delle principali cause di perdita in portafoglio”.“Quando i mercati diventano tempestosi, l’istinto dice di seguire quelle che fanno gli altri investitori. E’ una scorciatoia che il nostro cervello prende quando non vuole risolvere il rpoblema complesso. UNa scelta che, spesso, si rivela controproducente, perchè il gruppo va spesso nella direzione sbagliata”.Il grafico in alleato mostra le performance nel corso degli anni di chi è rimasto sul mercato (linea azzurra), anche durante le crisi finanziarie, rispetto a quelle di chi ha deciso di abbandonarlo (linea blu).
Chiudo mettendo a fattor comune l’esperienza di un mio cliente con la “TRENTINISSIMA” smodata predilezione per il mercato immobiliare (che ad oggi non mi sembra così appetibile in termini di rivalutazione flussi netti…).Questo signore, che per la cronaca ci sta leggendo, ha venduto un appartamento (due stanze in zona residenziale in un palazzo di 5 piani…) a fine 2019 e incassato dalla vendita 240.000mila€. Sicuro di volerne subito acquistare un altro o due mini e metterli a reddito ma a rovinargli i piani è arrivato il Covid che ha congelato tutto.
Per non rimanere con i soldi sul conto corrente a mi ha chiesto di trovargli un prodotto finanziario obbligazionario con copertura di rischio cambio per i titoli in dollari che gli potesse pagare una cedola mensile “stile affitto” e che gliela potessi canalizzare sul suo conto su di un’altra banca proprio come se percepisse un affitto.
Abbiamo individuato un fondo obbligazionario globale di PIMCO (società di proprietà di Allianz e Leader indiscusso per il mercato obbligazionario mondiale) che si chiama:
Fondo: PIMCO GIS Income Fund E Class EUR (Hedged) Income |
Ha al suo interno 5065 titoli obbligazionari (una diversificazione enorme…) e paga cedole mensili pari al 3,00% netto del capitale (nel caso specifico circa 600,00€ al mese netti che riceve sul suo conto corrente “storico” come appunto fosse un affitto che arriva da terzi). Negli ultimi 10 anni la cedola media lorda è stata del 4,22% (se volete posso fornirvi il materiale….).
Il capitale aumenta e diminuisce in funzione delle quotazioni di mercato ma non si discosta mai troppo dal nominale versato (considerando gli ultimi 3 anni e la caduta di marzo che ha pesato molto nel riequilibrare il portafoglio e le scadenze… il capitale sarebbe sceso complessivamente di 1.800€ lordi e potenziali in quanto rimane investito a fronte dell’incasso di cedole per 21.600€ nette)…..
Nel momento in cui dovesse decidere di tornare all’immobiliare tale prodotto è liquidabile in 3 giorni lavorativi, può essere liquidata solo una parte (per esempio prendere un mini o altro….) o anche aggiunto liberamente capitale per incrementare “l’affitto percepito”.
Le soluzioni sono innumerevoli ed il momento propizio, si può partire anche con somme veramente ridicole e iniziare un percorso che porti ad avere a 5/10 anni un portafoglio di tutto rispetto (spesso senza neanche accorgersene…).
Chiamatemi! Sfruttatemi! Troviamo delle soluzioni! A presto!
Matteo Falagiarda
Commenti recenti